Visualizzazione post con etichetta decorazioni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta decorazioni. Mostra tutti i post

14 marzo 2018

The Teepee, indian tent for children, made by me or... by you!

Hey! How are you?
I'm here again to show you the last big, big, big project! My Teepee!



Ideal for children, for four-legged friends and adults. Parents can play and discover with their children an exceptional people, the native north Americans of the Great Plains, in which the kids were pampered, spoiled, protected and free.
Through the game they learned the arts, the technique, the traditions, the collective culture. Even today, with this tent, the game can be fun and learning at the same time.

What is the particularity of this project?

First of all its design, simple, clean and respectful of the original teepees.
The structure is composed of 6 bamboo canes tied together. The bamboo is light, durable and beautiful to look at, recalls the irregularity of the original rods. A hexagonal support placed between the canes ensures stability to the structure and keeps the cover always well taut. The teepee stability is essential for safe play and securety!
The tent cover is made from a single piece of fabric sewn by hand and closed on the front by wooden pins. A door is rolled over the passage that can be opened at the base to facilitate the entry of the little ones or simply to widen the opening.



The second peculiarity is that I can make this tent to order or leave you part or all the fun: I studied a tutorial in detail to accompany you in the creation of a beautiful Teepee for your children's bedroom, to play Indians in the garden, on the beach, or wherever you want! A step by step tutorial with numerous clear and detailed pictures to sew the tent and make the structure or while you sew the tent I can make the structure for you. What do you think?


You find the Teepee Pattern on my Etsy shop Johandmadedesign with more details about it in the listings descriptions.


Last important feature is that you can choose between three different sizes (Small, Medium and Large) and between three different materials for the cover (if you choose the tent made by me):

• unbleached cotton, light and cheap,
• taupe-colored linen, a medium thickness and fresh fabric,
• unbleached, heavy and resistant canvas.


Write me for more details or questions. Thanks for your visit! ♥

Jo

1 dicembre 2017

Candy Cane per tutti



A grande richiesta ecco la ricetta per realizzare dei Candy Cane dolcissimi e per tutti i gusti, facili e veloci! 

Ideali per dei pensierini di Natale, per adornare i vostri pacchetti o per decorare un intero albero... eh si, perché una volta iniziato non riuscirete più a smettere, parola di chef!

Ma bando alle ciance, cominciamo!



Ingredienti: Una corda morbida e liscia del diametro di 1 cm (possibilmente bianca), comune fil di ferro, stoffa a righe o fantasia, ago e filo.

Circondarsi di validi aiutanti quali forbici, macchina da cucire, scotch, tenaglie, pinze e taglierino.





Per praticità realizziamo due candy cane alla volta, abbiamo dunque bisogno di un pezzo di corda lungo 44 cm (22 cm per bastoncino). Per evitare che la corda sfilacci, prima di tagliarla avvolgiamola con dello scotch. Durante il taglio è bene proteggere il piano di lavoro con una tavoletta di legno.

Una volta tagliato il pezzo di corda necessario, avvolgiamo con il nastro adesivo anche una piccola porzione del centro.

Tagliamo con le tenaglie circa 15 cm di fil di ferro e arrotondiamo una delle estremità con le pinze.
Inseriamo la testa ripiegata del filo fra le maglie della corda in prossimità del suo centro, subito prima del nastro adesivo precedentemente applicato.

Spingiamo delicatamente il filo all'interno della corda e verso la sua estremità aiutandoci con le pinze, fino a farlo scomparire completamente al suo interno. La punta arrotondata del fil di ferro ne facilita lo scorrimento. Con l'altra mano, mentre sorreggiamo la corda, controlliamo che il filo non fuoriesca di lato.

Se la testa del filo dovesse uscire dalla corda prima di aver completato la sua corsa, non cerchiamo di farla rientrare tirandola indietro, ma sfiliamo il filo e ricominciamo da capo.

Inseriamo allo stesso modo il secondo pezzo di fil di ferro nell'altra metà della corda. A questo punto separiamo i due candy cane tagliando la corda nel mezzo.

Se avessimo tagliato subito la corda nella misura di un solo candy cane, quindi a 22 cm, avremmo avuto difficoltà ad inserire il fil di ferro agevolmente. I molteplici fili che compongono la corda, mantenendo la doppia lunghezza, restano in tensione e non si muovono al passaggio del filo.



Misuriamo la circonferenza della corda per stabilire la larghezza del rettangolo di stoffa necessario per realizzare il nostro candy cane. Se, come nel mio caso, la corda ha una circonferenza di circa 3,3 cm basterà tagliare un rettangolo largo 4 cm (la circonferenza della corda più 3 mm di margine per parte e 1 mm di gioco) e lungo 23 cm (22 cm è la misura del candy cane finito, 1 cm è destinato ai margini di cucitura).

Disegniamo il rettangolo in sbieco sul retro della stoffa e tagliamo lungo il tracciato.

Pieghiamo uno dei lati corti del rettangolo per 0,5 cm verso il rovescio della stoffa.

Pieghiamo a metà il rettangolo nel senso della lunghezza, dritto contro dritto, e puntiamo assieme i margini con degli spilli. Disegniamo una linea curva all'estremità della stoffa non piegata. Cuciamo a macchina prima seguendo il tracciato e poi alla distanza di 3 mm dal margine, includendo il bordino ripiegato. All'inizio e alla fine della cucitura fare un paio di punti avanti e indietro per bloccare il filo.

Con le forbici rifiliamo i margini attorno all'estremità curva.


Giriamo la stoffa a dritto con l'aiuto di un bastoncino o un ferro da maglia. Inseriamo la corda nel tubo di stoffa, mandando avanti la parte in cui è presente il fil di ferro.

Pieghiamo la corda con le dita seguendo la forma classica dei bastoncini di zucchero e cuciamo a mano l'apertura alla base dei candy cane. Possiamo chiuderli come preferiamo, io in questo caso ho piegato i margini a bustina fermandoli assieme con pochissimi punti di cucitura.

Più difficile a dirsi che a farsi... Sono proprio curiosa di scoprire quanti alberi di Natale quest'anno saranno adornati di candy cane in stoffa fatti con le vostre manine!


Buon divertimento e... buone feste!


Jo